La psicologia e il teatro nella riflessione gesuitica europea del Cinque-Seicento

Autori

  • Giovanna Zanlonghi Università Cattolica del Sacro Cuore

Parole chiave:

teatro, gesuiti, formazione, età moderna

Abstract

L’inseparabilità di parola ed immagine nell’esperienza teatrale gesuitica del Seicento si fondava su un progetto retorico posto a servizio dell’uomo inteso come coscienza incarnata. Il ricorso alla teatralità nella didattica dei collegi gesuitici è interpretato come creazione di uno spazio psicologico e conoscitivo in cui la reinvenzione fantastica, attivando memoria, immaginazione, affetti ed intelligenza, educava a guardare e giudicare la realtà in modo ordinato, consapevole, orientato. Due poli di approfondimento: 1) l’agile manuale di Cipriano Soarez, assunto ad “archetipo” della concezione retorica gesuitica: il dire figurato è riverbero del vero che traluce nel sensibile; 2) un’incursione nelle Disputationes de homine e nelle scuole di Salamanca e Coimbra consente l’ancoraggio della retorica all’antropologia e all’etica. Il punto di approdo è l’individuazione dell’omologia fondativa che assimila lo sguardo dello spettatore teatrale a quello dell’uomo prudente, allenati a cogliere -l’uno nella scena del teatro, l’altro nella scena della storia- l’intentio che le abita.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Giovanna Zanlonghi, Università Cattolica del Sacro Cuore

insegna Drammaturgia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia. Da tempo conduce ricerche sul teatro gesuitico a Milano in età moderna, con particolare attenzione alle problematiche antropologiche e teoriche. Attualmente coordina una ricerca sulla drammaturgia e la teatralità milanese nell’età dei Lumi.

Riferimenti bibliografici

Alberti, S. (1987). Retorica e poeticadei gesuiti. Milano: ISU.

Aristote. (1966). De l’âme. (E. Barbotin, Trad.; A. Jannone e E. Barbotin. Org.s). Paris: Les Belles Lettres. (Originale del sec. IV a.C.).

Battistini, A. (1981). I manuali di retorica dei gesuiti. In G. Brizzi (Org.). La “Ratio studiorum”: modelli culturali e pratiche educative dei gesuiti in Italia tra Cinque e Seicento. (pp. 77-120). Roma: Bulzoni.

Bellini, E. (1985). Scrittura letteraria e filosofica in Pallavicino. InC. Scarpati e E. Bellini. (Org.). Il vero e il falso dei poeti: Tasso Tesauro Pallavicino Muratori. (pp. 73-189). Milano: Vita e Pensiero.

Bonifacio, G. (1616). L’arte de’ cenni con la quale formandosi favella visibile si tratta della muta eloquenza, che non è altro che un facondo silenzio [...]. Vicenza: Francesco Grossi.

Botturi, F. (1991). La sapienza della storia: Giambattista Vico e la filosofia pratica. Milano: Vita e Pensiero.

Bruyne, E. (1946). Études d’esthétique médiévale. v.III: Le XIIIe Siècle. Brugge: De Tempel.

Caussin, N. (1651). De eloquentia sacra et humana libri XVI [...]. Lugduni: p.Borde, L. Arnaud, C. Rigaud.

Cicéron (1950-1957). De l’orateur. (E. Courbaud, Trad.; E. Courbaud e H. Bornecque, Org.). Paris: Les Belles Lettres. (Originale di sec. I a.C.).

Cicéron (1966). Brutus. (J. Martha, Trad. e Org.). Paris: Les Belles Lettres. (Originale di sec. I a.C.).

Cicéron (1964). L’orateur. (A. Yon, Trad. e Org.). Paris: Les Belles Lettres. (Originale di sec. I a.C.).

Commentarii Collegii Conimbricensis e Societate Iesu in tres libros De anima [...]. (1617). Venetiis: Andrea Baba.

De Cressoles, L. (1620). Vacationes autumnales. Paris, Cramoisy.

De Guibert, J. (1953). La spiritualité de la Compagnie de Jésus: esquisse historique.Roma: Institutum Historicum S.I.

De Valentia, G. (1591). Commentariorum theologicorum tomi quatuor. [...] Tomus primus, complectens materias primae partis Divi Thomae. [...].Ingolstadii: David Sartorius. De Valentia, G.(1592). Commentariorum theologicorum tomi quatuor. Tomus secundus[...]. Inglostadii: David Sartorius.

Flynn, L. J. (1956). The “De Arte Rhetorica” of Cyprian Soarez. Quarterly Journal of Speech, 42, 367-374.

Gallutius, T. (1645). In Aristotelis libros quinque poster.es moralium ad Nicomachum nova interpretatio. Commentarii, quaestiones. Parisiis: S. et G. Cramoisy.

Giacon, G. (1944). La seconda scolastica: i grandi commentatori di S. Tommaso. Tomo I. Milano: Bocca.

Grassi, E. (1989). Potenza dell’immagine. Rivalutazione della retorica (M. Marassi, Trad.). Milano: Guerini Associati. (Edizione originale nel 1970).

In libros Ethicorum Aristotelis ad Nicomachum aliquot Conimbricensis Cursus disputationes [...]. (1617). Venetiis: Andrea Baba.

Iuventius, J. (1856). Magistris scholarum inferiorum de ratione discendi et docendi [...]. Veronae: Vicentinius et Franchinius. (Edizione originale nel 1691).

Iserloch, E.; Glazik, J. e Jedin, H. (1993). Riforma e controriforma: crisi, consolidamento, diffusione missionaria (XVI-XVII sec.). In H. Jedin (Org.) Storia della Chiesa. v.6. (G. Beari e N. Beduschi, Trad.s) (pp. 648-671). Milano: Jaca Book. (Edizione originale nel 1967).

Lewalter, E. (1998). Metafisica ispanico-gesuitica e tedesco-luterana del XVII secolo: un contributo alla storia dei rapporti culturali ibero-tedeschi e alla preistoria dell’idealismo tedesco. Cheiron, 15, 263-338. (Edizione originale nel 1935).

Lonergan,B.(1984).Conoscenza e interiorità: il verbum nel pensiero di S. Tommaso (N. Spaccapelo, Trad.). Bologna: Ed. Dehoniane. (Edizione originale nel 1967).

Lukács, L. (Org.). (1965-1992). Monumenta Paedagogica Societatis Iesu. Roma: Institutum Historicum Societatis Iesu. 7v.

Ong, W. (1974). Ramus method and the decay of dialogue: from the art of discourse to the art of reason. New York: Octagon Book.

Pontanus, J. (1616). Progynnasmatum latinitatis, sive dialogorum volumen primum, cum annotationibus. De rebus litterariis. [...].[Monachi]: ex typographeo Nicolai Henrici.

Possevinus, A. (1593). Bibliotheca selecta, qua agitur de ratione studiorum in historia, in disciplinis, in salute omnium procuranda, [...]. Romae: ex Typographia Apostolica Vaticana.

Quintilien (1975-1980). L’institution oratoire (J. Cousin, Trad. e Org.). Paris: Les Belles Lettres. (Originale di sec. I d.C.).

Quondam, A. (1990). La virtù dipinta. Noterelle (e divagazioni) guazziane intorno a classicismo e Institutio in Antico Regime. In G. Patrizi (Org.). Stefano Guazzo e la civil conversazione. (pp. 227-395). Roma: Bulzoni.

Rahner, K.(1989). Spirito nel mondo. (M. Marassi e A. Zoerle, Trad.s). Milano: Vita e Pensiero. (Edizione originale nel 1964).

Remer, V. (1933). Logica minor. Roma: Università Gregoriana.

Sacchinus, F. (1625). Protrepticon ad magistros scholarum inferiorum Societatis Iesu.Romae: typis Iacobi Mascardi.

Salmeron, A. (1612). Commentarii in Evangelicam historiam et in Acta Apostolorum. Tom. II. Coloniae Agrippinae: A. Hierat et I. Gymnicus Bibliopolae.

Soarez, C. (1569). De arte rhetorica libri tres ex Aristotele, Cicerone et Quintiliano praecipue deprompti. Hispali: ex officina Alphonsi Escrivani. (Edizione originale nel 1560).

Sommervogel, C. (1896). C. Soarez. In Bibliothèque de la Compagnie de Jésus. Bibliographie. v.7 (pp. 1331-1338). Bruxelles; Paris: Schepens-Picard.

Suárez, F. (1856). De actibus qui vocantur passiones tum etiam de habitibus, praesertim studiosis ac vitiosiis.In A. D. M. André (Org.). Opera omnia. Editio nova. Tomo IV (pp. 454-512). Parisiis: Ludovicus Vivès. (Edizione originale nel 1599).

Suárez, F. (1856a). De anima. In A. D. M. André (Org.). Opera omnia. Editio nova. Tomo III (pp. 463-801). Parisiis: Ludovicus Vivès. (Edizione originale nel 1621).

Tavares, S.; Bacelar, J. e Oliveira, E. (1979). Conimbricensi. In L. Pareyson e C. Giacon (Org.). Enciclopedia Filosofica. v.2. (coll. 448-449). Roma: Edipem.

Thomas Aquinatis. (1891-1906). Summa Theologiae. In Opera Omnia. Tomes VI-XII. Romae: ex Typographia Polyglotta. (Originali del 1265-74).

Willaert, L. (1966). La restaurazione cattolica dopo il Concilio di Trento (1563-1648). In A. Fliche; V. Martin; G. B. Duroselle & E. Jarry (Org.). Storia della Chiesa dalle origini fino ai nostri giorni. v.18/1. (C. Capodimente e A. Poggio Cancelli, Trad.; A. P. Frutaz e E. Veroli, Ed.) Torino: S.A.I.E. (Edizione originale nel 1935).

Yates, F. (1972). L’arte della memoria. (A. Biondi, Trad.) Torino: Einaudi (Edizione originale nel 1969).

Pubblicato

2003-04-01

Come citare

Zanlonghi, G. (2003). La psicologia e il teatro nella riflessione gesuitica europea del Cinque-Seicento. Memorandum: Memória E História Em Psicologia, 4, 61–85. Recuperato da https://periodicos.ufmg.br/index.php/memorandum/article/view/6809

Fascicolo

Sezione

Artigos